Ricerca choc da parte della Federico II e dell’Asl, il 70% dei 14enni bevono super alcolici. Sono state prese in esame 5 scuole e sono stati intervistati 1.000 giovanissimi in modo anonimo, circa il 69% ha ammesso di utilizzare superalcolici.
L’87% di aver bevuto aperitivi alcolici e spumante, l’85% di bere abitualmente birra. Il vino è apprezzato dall’82% di loro.
Molto di moda poi anche gli alclpops, bevande non considerate alcoliche ma che contengono comunque alcol etilico con volume dal 5 al 7%. Il 62% dei ragazzi li beve.
Il 12% di questi ragazzi ammette di fumare più di 30 sigarette al giorno. Sono ad alto rischio di dipendenza tra alcol e fumo. Dobbiamo poi tener di conto che fino ai 20anni l’organismo non è completamente capace di metabolizzare alcol.
La professoressa Maria Triassi sottolinea che molti dei ragazzi che fanno uso di superalcolici sono studenti modello e non hanno grandi problemi in famiglia.