Si chiama Gal Hassin ed è un nuovo e grande centro astronomico che è stato inaugurato in Sicilia. Ieri c’è stata appunto l’inaugurazione e si trova precisamente sulle Madonie a pochi chilometri da Isnello.
Erano presenti più di duemila spettatori tra scienziati che non potevano perdersi questo grande evento che unisce la stazione di ricerca e al nuovo planetario aperto al pubblico e alle scuole, politici e i sindaci del territorio.
Un progetto che è costato 13 milioni di euro e che è già stato puntato dall’Agenzia Spaziale Italiana che su Monte Mufara vicino al telescopio enorme di Gal Hassin vuole costruire il prototipo del nuovo fly-eye, uno strumento che consentirà di vedere se ci sono asteroidi pericolosi per il nostro pianeta. Se ciò accadrebbe il centro astronomico diventerebbe uno dei più importanti osservatori d’Europa.