Arrivano i saldi e bisogna capire realmente la convenienza e i consigli per sfruttarli al meglio.
Oggi sono iniziati finalmente i saldi invernali in quattro regioni, Campania, Basilicata, Valle d’Aosta e Sicilia.
I negozianti, in questo periodo, rifilano delle fregature agli acquirenti e dunque è bene stare in guardia;
Il Codacons ha dunque pensato di mettere a disposizione un “vademecum” dei saldi 2016, e ha realizzato un decalogo di dieci consigli da dare agli italiani per fare compere in tutta sicurezza:
1) Conservate lo scontrino: i negozianti sono soliti dire che i capi in saldo non si possono cambiare, ma non è vero: la regola vuole che ci siano due mesi di tempo per il cambio dell’articolo acquistato.
2) Badate che le vendite siano di fine stagione: attenzione ai negozi che si riempiono di articoli solo durante i saldi, possono essere scarti di magazzino.
3) Cercate ciò che vi piace prima dei saldi e segnatevi il prezzo originale.
4) Entrate nei negozi con le idee chiare su cosa acquistare.
5) Attenzione agli sconti superiori al 50%, nascondono dei bidoni.
6) Preferite negozi di fiducia.
7) Attenzione ai cartellini dove non è esposto il prezzo originale.
8) Diffidate dai capi che possono essere solo guardati e non provati.
9) Ricordate che se il negozio lo prevede si può pagare con bancomat anche per i capi in saldo.
10) Se credete di aver avuto una fregatura, rivolgetevi al Codacons.